Our Blog

Featured Post

35 anni di storia: il video che celebra la Cambusa

Celebriamo i 35 anni di storia della Cambusa – Cucina Tipica Siciliana a Palermo, nella splendida Piazza Marina.

Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato alla realizzazione del video, in particolare lo staff della Cambusa e di Rorò Gelateria, dal 2019 parte della famiglia.

Creato da: Anfepo filmmaking & videomaking

 

 

Featured Post

Menù dicembre 2022

Il menù di dicembre ricco di nuove proposte!

Aromi e sapori protagonisti della stagione invernale in Sicilia, capaci di farci viaggiare per luoghi lontani del Mediterraneo, luoghi che vedono nella cucina siciliana una delle più affascinanti, gustose e profumate sintesi.
Apri IL MENU

Tra le nuove proposte per aprire l’appetito la Trilogia di terra composta da caponata melanzane, tortino di zucca rossa, provola in pastella, la tartare di tonno con finocchi e arance, un duo tipico della stagione invernale.

Tra i primi un omaggio ai sapori mediterranei con il macco di ceci e finocchietto selvatico e il cous cous alla Trapanese. Dato il successo della versione proposta dal nostro chef Alfonso, resta in menu la paella mediterranea!

Del tutto rinnovate le proposte di secondi di pesce, tra cui il calamaro gratinato con patate e cipolle rosse caramellate o il trancio di pesce spada scottato con caponata di melanzane. Resta la tagliata di tonno, questa volta accompagnata da broccoletti scottati e salsa di peperoni.

Una nuova insalata stagionale spicca in menu, la Palermitana, composta da: aringa affumicata, finocchi, olive, scalogno e arance.

Restano i dessert più amati, tra cui il tortino al cuore caldo, e quelli tradizionali – il cannolo e la cassata al bicchiere -, accompagnati dalla nuova panna cotta con coulis di fragole e crumble di frutta secca.

Resta ancora qualche settimana per gustare il nostro gelato artigianale prima della chiusura stagionale di Rorò Gelateria Artigianale, che riaprirà a marzo 2023.


Info & prenotazioni

La Cambusa – Cucina Tipica Siciliana dal 1988
Piazza Marina 16, 90133, Palermo
Tel: +39091584574 | Email: info@lacambusa.it | Instagram & Facebook

La Cambusa ospita la cerimonia di chiusura del 27° Corso ONAV Palermo

La Cambusa ospita la cerimonia di chiusura del 27° Corso per Assaggiatori di Vino organizzato dall’ONAV Sezione Provinciale di Palermo

L’evento, tenutosi mercoledì 18 dicembre 2024 presso La Cambusa a piazza Marina, ha rappresentato un momento significativo per la comunità enogastronomica locale, celebrando l’impegno e la passione dei partecipanti nel mondo del vino.

Il corso: un percorso formativo completo

Il corso, iniziato il 21 marzo, ha offerto ai partecipanti un percorso formativo articolato in quattordici lezioni settimanali, culminate il 6 giugno con un esame finale composto da una prova scritta e una degustazione pratica di cinque vini. Le lezioni hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui tecnica di assaggio, legislazione ed etichettatura dei vini, elementi di viticoltura e parametri analitici, fornendo una formazione completa sia per appassionati che per professionisti del settore.

La Formazione Professionale Continua dello staff: un impegno che cresce nel tempo

La Cambusa crede fermamente nell’importanza della Formazione Professionale Continua, un pilastro essenziale per offrire un servizio sempre più qualificato e all’altezza delle aspettative dei nostri clienti. Per questo motivo, siamo particolarmente felici di vedere come il nostro staff continui a crescere e a perfezionarsi. Un chiaro esempio di questo impegno è rappresentato dal fatto che, già nel 2012, il titolare, Leopoldo Tardi, ha ottenuto la certificazione di Assaggiatore di Vino, confermando la sua passione per la cultura enologica e il suo continuo desiderio di apprendere. Quest’anno, con orgoglio, possiamo annunciare che un altro membro del nostro staff, Giada Perchia, ha seguito lo stesso percorso, ottenendo con successo la stessa certificazione. Questo traguardo non solo arricchisce il percorso professionale di chi lo ha raggiunto, ma contribuisce a consolidare la nostra azienda, rendendola sempre più ricca e competente. La formazione è, e continuerà a essere, uno degli investimenti più importanti per La Cambusa, perché solo attraverso un team preparato possiamo garantire la qualità che ci contraddistingue.

L’enologo Giovanni Giardina, delegato ONAV Sezione Provinciale di Palermo, consegna il certificato a Giada Perchia, membro dello staff di la Cambusa.

La collaborazione con ONAV e il nostro impegno per la valorizzazione della tradizione enogastronomica siciliana

La collaborazione con l’ONAV di Palermo, un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1951 e dedicata alla formazione e valorizzazione della figura dell’assaggiatore di vino, rappresenta per La Cambusa un’opportunità preziosa per promuovere la cultura del vino e sostenere lo sviluppo professionale nel settore enologico. Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questo evento e ci auguriamo di continuare a collaborare con l’ONAV in future iniziative, con l’obiettivo di diffondere la passione per il vino e per la tradizione enogastronomica siciliana.

Un gruppo di persone posa sorridendo durante la cerimonia di consegna dei certificati ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) a Palermo, 18 dicembre 2024. Al centro una torta celebrativa per il 27° corso.
I partecipanti al 27° corso ONAV Palermo durante la cerimonia di consegna dei certificati, tenutasi il 18 dicembre 2024 presso La Cambusa.

Ringraziamo tutti i partecipanti al corso, i membri dell’ONAV e i nostri ospiti per aver reso questa serata memorabile.

***

Maggiori informazioni sull’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino clicca qui.

Segui la pagina Facebook di Onav Sezione Provinciale di Palermo.

Pranzo di Capodanno a Palermo da La Cambusa

Dopo una lunga notte di festeggiamenti, un delizioso menu e l’atmosfera di casa sono essenziali! Il 1° gennaio 2025, La Cambusa – Cucina Tipica Siciliana ti invita a trascorrere un pranzo di Capodanno che unisce la qualità dei piatti siciliani alla calda e accogliente atmosfera di casa. Un menù ricercato, pensato per chi vuole festeggiare l’inizio dell’anno con gusto, senza rinunciare alla tradizione, ma con un tocco di freschezza e innovazione.

Menù del Pranzo di Capodanno 2025 da Cambusa

Insalata di mare mediterranea

Tartare di tonno in salsa guacamole

***

Riso Carnaroli al cavolo nero con carpaccio di gambero viola di Mazzara

Lasagna al ragù di pesce spada e finocchietto

***

Ombrina gratinata su vellutata di topinambur e tortino di broccoletti

***

Tiramisù di pandoro

***

Acqua – Vino Cataratto “Tenute Orestiadi” – Caffè

€60

Inizia l’Anno con un Pranzo Equilibrato e Delizioso

A La Cambusa, per il 1° gennaio, abbiamo pensato a un pranzo che fa bene al corpo e al cuore, proprio come quello preparato in famiglia. Il menu combina sapori freschi e raffinati, che stimolano il palato senza risultare eccessivi. I piatti, preparati con ingredienti di alta qualità, esaltano la freschezza e la leggerezza, rendendo ogni boccone un vero piacere. In un ambiente accogliente e familiare, potrai goderti un pranzo di Capodanno che celebra la tradizione siciliana con gusto ed equilibrio.

Prenota ORA e inizia il 2025 con Gusto ed Equilibrio

Non perdere l’occasione di trascorrere un pranzo di Capodanno all’insegna del buon cibo. Prenota subito il tuo tavolo per il 1° gennaio 2025 e scopri i nostri piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. A soli €60 a persona, ti offriamo una gastronomia d’eccellenza che renderà il tuo inizio d’anno ancora più speciale. Contattaci ora per riservare il tuo posto a La Cambusa – Cucina Tipica Siciliana, in Piazza Marina 16, e festeggia con noi!

Chi Siamo: La Storia di LA CAMBUSA – Cucina Tipica Siciliana dal 1988

Cambusa – Cucina Tipica Siciliana è un ristorante che da oltre 35 anni offre un’esperienza gastronomica autentica nel cuore di Palermo, in Piazza Marina 16. Fondato nel 1988, Cambusa è diventato un punto di riferimento per chi cerca i veri sapori della Sicilia, con piatti preparati secondo le tradizioni locali e con un tocco di innovazione. La nostra cucina si ispira alla ricca storia gastronomica dell’isola, utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità provenienti dai mercati locali e dalle piccole aziende siciliane. Ogni piatto racconta una storia di passione, cura e dedizione, e il nostro obiettivo è far vivere ai nostri clienti un’esperienza culinaria indimenticabile, dove ogni portata è una scoperta dei veri sapori siciliani.

Per celebrare il nostro traguardo dei 35 anni, abbiamo realizzato un video speciale che racconta il viaggio gastronomico di Cambusa e la passione che ci guida da più di tre decenni. Guarda il nostro video per scoprire la nostra storia: Guarda il video qui.

Dove siamo:

Piazza Marina, 16, 90133, Palermo, Italia

Info e prenotazioni:

Email: trattorialacambusa@gmail.com

Telefono: +39091584574 / WhatsApp: +393475901917

Capodanno a Palermo: la Qualità è di Casa a La Cambusa

Festeggia il Capodanno a Palermo con una cena di qualità da La Cambusa – Cucina Tipica Siciliana dal 1988. Menu ricercato, prodotti freschi e atmosfera unica nel cuore della città. Prenota ora!

La notte di Capodanno è speciale ovunque la si trascorra, ma ciò che la rende davvero indimenticabile sono i dettagli. A fare la differenza sono la qualità del cibo, la genuinità dei prodotti e la possibilità di affidarsi a chi sa come trasformare una cena in un’esperienza unica.

Se stai cercando un luogo dove celebrare il Capodanno a PalermoLa Cambusa – Cucina Tipica Siciliana è la scelta perfetta. Da oltre 35 anni siamo il punto di riferimento per chi desidera vivere una serata speciale, gustando i sapori autentici della tradizione siciliana, con ingredienti freschi e prodotti locali di eccellenza.

Il Menu del Cenone di Capodanno a La Cambusa

Conetto di salmone affumicato con spuma di formaggio

Caponata di pesce spada

Gambero rosso marinato

***

Riso Carnaroli con cozze, patate viola e pomodorini

Crespelle ai funghi porcini e scamorza affumicata

***

Calamaro ripieno con bouquet di verdure grigliate

***

Semifreddo al Passito di Pantelleria

***

Lenticchie e Panettone

***

Acqua, vino Grillo “Tenute Orestiadi”, spumante e caffè

€ 80

Dove Festeggiare il Capodanno a Palermo

La Cambusa, situata in Piazza Marina 16, nel centro storico di Palermo, è il luogo ideale per accogliere il 2024. Con un ambiente elegante e curato, un servizio attento e la nostra consolidata esperienza, ti garantiamo una serata all’insegna del relax, del gusto e della convivialità.

Scegliere La Cambusa per il Cenone di Capodanno significa affidarti a un ristorante che combina tradizione, qualità e passione. I nostri piatti, realizzati con ingredienti del territorio, raccontano l’essenza della cucina siciliana, trasformando ogni portata in un viaggio tra i sapori autentici di Palermo e della Sicilia.

Prenota il tuo tavolo: Capodanno a Palermo

Il nostro Cenone di Capodanno a Palermo è pensato per regalarti una serata indimenticabile, perfetta da condividere con amici, famiglia o la tua dolce metà.

Posti limitati: chiama subito il +39091584574 o scrivici su WhatsApp al +393475901917 per riservare il tuo posto.

Dove siamo: La Cambusa – Piazza Marina, 16, Palermo.

Quest’anno scegli di celebrare il Capodanno nel cuore di Palermo, in un ristorante dove tradizione e qualità sono di casa. Ti aspettiamo a La Cambusa!

Scopri la nostra storia! Dopo 35 anni di passione, tradizione e cucina siciliana autentica, abbiamo creato un video speciale per celebrare il nostro viaggio. Clicca qui per guardarlo e vivere con noi ogni momento che ha reso La Cambusa un punto di riferimento a Palermo.