La Cambusa ospita la cerimonia di chiusura del 27° Corso ONAV Palermo

La Cambusa ospita la cerimonia di chiusura del 27° Corso ONAV Palermo

La Cambusa ospita la cerimonia di chiusura del 27° Corso per Assaggiatori di Vino organizzato dall’ONAV Sezione Provinciale di Palermo

L’evento, tenutosi mercoledì 18 dicembre 2024 presso La Cambusa a piazza Marina, ha rappresentato un momento significativo per la comunità enogastronomica locale, celebrando l’impegno e la passione dei partecipanti nel mondo del vino.

Il corso: un percorso formativo completo

Il corso, iniziato il 21 marzo, ha offerto ai partecipanti un percorso formativo articolato in quattordici lezioni settimanali, culminate il 6 giugno con un esame finale composto da una prova scritta e una degustazione pratica di cinque vini. Le lezioni hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui tecnica di assaggio, legislazione ed etichettatura dei vini, elementi di viticoltura e parametri analitici, fornendo una formazione completa sia per appassionati che per professionisti del settore.

La Formazione Professionale Continua dello staff: un impegno che cresce nel tempo

La Cambusa crede fermamente nell’importanza della Formazione Professionale Continua, un pilastro essenziale per offrire un servizio sempre più qualificato e all’altezza delle aspettative dei nostri clienti. Per questo motivo, siamo particolarmente felici di vedere come il nostro staff continui a crescere e a perfezionarsi. Un chiaro esempio di questo impegno è rappresentato dal fatto che, già nel 2012, il titolare, Leopoldo Tardi, ha ottenuto la certificazione di Assaggiatore di Vino, confermando la sua passione per la cultura enologica e il suo continuo desiderio di apprendere. Quest’anno, con orgoglio, possiamo annunciare che un altro membro del nostro staff, Giada Perchia, ha seguito lo stesso percorso, ottenendo con successo la stessa certificazione. Questo traguardo non solo arricchisce il percorso professionale di chi lo ha raggiunto, ma contribuisce a consolidare la nostra azienda, rendendola sempre più ricca e competente. La formazione è, e continuerà a essere, uno degli investimenti più importanti per La Cambusa, perché solo attraverso un team preparato possiamo garantire la qualità che ci contraddistingue.

L’enologo Giovanni Giardina, delegato ONAV Sezione Provinciale di Palermo, consegna il certificato a Giada Perchia, membro dello staff di la Cambusa.

La collaborazione con ONAV e il nostro impegno per la valorizzazione della tradizione enogastronomica siciliana

La collaborazione con l’ONAV di Palermo, un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1951 e dedicata alla formazione e valorizzazione della figura dell’assaggiatore di vino, rappresenta per La Cambusa un’opportunità preziosa per promuovere la cultura del vino e sostenere lo sviluppo professionale nel settore enologico. Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questo evento e ci auguriamo di continuare a collaborare con l’ONAV in future iniziative, con l’obiettivo di diffondere la passione per il vino e per la tradizione enogastronomica siciliana.

Un gruppo di persone posa sorridendo durante la cerimonia di consegna dei certificati ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) a Palermo, 18 dicembre 2024. Al centro una torta celebrativa per il 27° corso.
I partecipanti al 27° corso ONAV Palermo durante la cerimonia di consegna dei certificati, tenutasi il 18 dicembre 2024 presso La Cambusa.

Ringraziamo tutti i partecipanti al corso, i membri dell’ONAV e i nostri ospiti per aver reso questa serata memorabile.

***

Maggiori informazioni sull’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino clicca qui.

Segui la pagina Facebook di Onav Sezione Provinciale di Palermo.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *