Serra della Contessa (Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio ’14) –
Prodotto sul monte Serra, il cono vulcanico alla quota più bassa nel versante est dell’Etna, questo mitico Nerello Mascalese di Benanti ha reso famosi i vini etnei nel mondo. Pieno e armonico grazie all’affinamento in piccole botti da 225 litri per oltre un anno, questo vino è assolutamente da provare! I suoi tannini potenti ma equilibrati, sapranno renderlo ideale in abbinamento con arrosti di carne.
TIPOLOGIA
Etna Rosso DOC
VITIGNO
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
GRADAZIONE ALCOLICA
14%
ABBINAMENTI
Ottimo con carni rosse, primi piatti a base di carne e formaggi stagionati.
DEGUSTAZIONE
Visivo: rosso rubino.
Olfattivo: fine gamma di sentori fruttati, floreali e minerali con note di fiori di campo, frutta rossa matura, roccia, macis e sfumature balsamiche.
Sapore: caldo e avvolgente, con una persistenza molto lunga con sentori di frutta e grafite
+ info sul sito ufficiale